- Fare un’analisi dei dati storici, monitorando l’andamento economico, patrimoniale e finanziario;
- Inserire uno o più scenari previsionali e costruire in modo guidato un business plan;
- Analizzare la propria Centrale Rischi. A tale proposito, si ricorda che recentemente è stata introdotta la possibilità di sottoscrivere gratuitamente un abbonamento per ricevere mensilmente i dati della CR al proprio indirizzo PEC.
- Calcolare la classe di rating del Fondo di Garanzia per valutarne l’accessibilità;
- Calcolare e monitorare gli indici di allerta d’impresa;
- Verificare il proprio posizionamento rispetto al settore di appartenenza, attraverso il confronto delle principali performance che compongono uno scoring economico-finanziario;
- Esaminare il proprio valore economico, attraverso i metodi di valutazione più utilizzati.
- maggiori informazioni;
- modalità di adesione;
- supporto all’utilizzo dello strumento e affiancamento dell’impresa nel dialogo con gli intermediari finanziari;
contattare l’Area Credito e Finanza ai seguenti recapiti:
Massimo Boffi – tel. 035 275353 – e-mail: m.boffi@confindustriabergamo.it