21
mag
2025
News - IMPRENDITORE - MANAGER - OPERATORE
PMI DAY: PREMIATI I PROGETTI DEGLI STUDENTI







La premiazione dei migliori lavori ha sancito martedì 20 maggio 2025 all’Auditorium della Guardia di Finanza la conclusione del Progetto Industriamoci 2024, abbinato al PMI DAY, promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Bergamo, con l’intento di offrire ai giovani delle scuole medie l’opportunità di un incontro ravvicinato con le più significative realtà economiche del territorio.
L’evento si caratterizza sempre più come una proposta corale del territorio: a fianco del Comitato Piccola Industria di Confindustria Bergamo ci sono infatti numerose altre associazioni, Confartigianato Imprese Bergamo, Confagricoltura Bergamo, Questura di Bergamo, Accademia Guardia di Finanza, Carabinieri e Vigili del Fuoco, unite nell’obiettivo di rafforzare il dialogo con la scuola e far conoscere le realtà del mondo economico bergamasco e sostenere così i giovani nelle scelte per il loro futuro scolastico e professionale. Sono oltre un centinaio le aziende e gli enti che hanno aperto le porte a circa 4500 ragazzi provenienti dagli istituti scolastici della città e della provincia. Le classi interessate ad approfondire le tematiche affrontate durante la visita, hanno poi partecipato a “Industriamoci”, presentando 10 progetti, alcuni dei quali sono stati valorizzati nel corso della cerimonia conclusiva.
All’evento, svoltosi nell’ambito dell’Assemblea annuale della Piccola Industria di Confindustria Bergamo, hanno partecipato Oscar Panseri, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Bergamo, Giada Zambelli, Vicepresidente con delega al PMI DAY, e Claudia Sartirani, Responsabile Nazionale del PMI DAY. Le scuole finaliste hanno illustrato, tramite video, i loro lavori. A conclusione, la proclamazione dei vincitori, scelti dalla giuria formata da esponenti delle Associazioni aderenti al PMI DAY e dall’Ufficio Scolastico di Bergamo.
Il primo premio è stato attribuito a pari merito agli studenti delle classi terze dell’Istituto comprensivo Don Milani di Verdello, per il progetto con Panestetic srl dal titolo “Costruire se stessi e Costruire una serra” e ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Cisano Bergamasco per il progetto con MS Ambrogio, dal titolo “L’azienda che ci piace”.
Al secondo posto, a pari merito, i ragazzi della terza classe dell’Istituto comprensivo Aldo Moro di Dalmine, abbinato a PMP srl, con il progetto “Donne e Motori” e i ragazzi di terza dell’Istituto di Capriate San Gervasio con il progetto “Piscina e Palestra ed è sempre festa!” abbinati a Cosberg spa e Vitali spa.
In terza posizione il lavoro dal titolo “Goccia a goccia: tecnologia per il nostro orto” della classe terza dell’Istituto Comprensivo C. Consonni di Arcene, sezione di Lurano, abbinato a Stucchi spa.
Alle classi sono stati attribuiti premi per l’acquisto di materiale scolastico.