Comunicazioni

News menu

Vuoi ricevere Circolari e News ?

1

Inserisci nome utente e password

In alto a destra inizia dal tasto Login

2

Entra nella tua MyPage

Una volta entrato, seleziona Modifica Dati sempre in alto a destra e attiva il flag per la richiesta della newsletter.

12

mag

2025

News - IMPRENDITORE - MANAGER - OPERATORE

LA FINALE DELLA GARA NAZIONALE DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA FA TAPPA A BERGAMO

EVENTI, CONVEGNI E SEMINARI, FORMAZIONE, RAPPORTI CON SCUOLA E UNIVERSITA'

Per info

Patrizia Crotti
Tel. 035 275318

Si è svolta martedì 7 maggio, nella sede di Confindustria Bergamo, la giornata conclusiva della Gara Nazionale di Manutenzione e Assistenza Tecnica, competizione promossa dal Ministero dell’Istruzione e riservata agli studenti degli istituti tecnici con indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”.

L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 13 scuole provenienti da tutta Italia, ciascuna rappresentata da un docente e da uno studente. L’iniziativa è stata ospitata quest’anno a Bergamo grazie alla vittoria, nell’edizione precedente, dell’Istituto “Betty Ambiveri” di Presezzo, secondo la logica della rotazione che premia ogni anno la scuola vincitrice con l’organizzazione della tappa successiva.

La giornata si è aperta alle 9:30 con i saluti istituzionali di Marco Manzoni, Vicepresidente di Confindustria Bergamo, presso la Sala Consiglio, alla presenza dei docenti partecipanti. A seguire, si è tenuta una sessione di approfondimento e confronto dedicata ai temi dell’innovazione e della formazione tecnica, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra il mondo della scuola e quello dell’impresa.

Nel pomeriggio i riflettori si sono accesi sui veri protagonisti della giornata: gli studenti. Dopo una mattinata di prove e valutazioni tecniche, si è tenuta la cerimonia di premiazione, che ha visto la proclamazione del vincitore dell’edizione 2025, pronto a raccogliere il testimone dell’organizzazione per il prossimo anno.

L’iniziativa conferma la volontà di Confindustria Bergamo di sostenere con convinzione la formazione tecnica e professionale, promuovendo occasioni concrete di crescita e orientamento per le nuove generazioni, in stretta sinergia con le scuole del territorio e a livello nazionale.