20 nov 2024

Ambiente. Rifiuti e Rentri. Nuovo modello di Formulario di Trasporto. Come compilarlo?

21 nov 2024

Webinar: Convenzioni ex art.14 e contratto di sponsorizzazione

22 nov 2024

LA GESTIONE DEL RISCHIO FINANZIARIO

25 nov 2024

Workshop: l'operatività di Banca AideXa e Confidi Systema!

25 nov 2024

Nel cuore della manifattura: un'analisi economico-finanziaria dei primi 200 gruppi industriali di...

26 nov 2024

Evento 26 novembre | Open Mind Incoming a Bologna: Tecnopolo & Bi-Rex

Scopri di più
I nostri Associati
Oltre 1.200
200 aziende di 9 settori merceologici diffuse in tutto il nostro territorio hanno aperto la loro vetrina su Confindustria Bergamo
SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI
ASSEMBLY GROUP SRL

Assembly Group è un'azienda leader sul territorio nel settore traslochi. Da oltre 30 anni si occupa di traslochi aziendali e privati di grandi e piccoli dimensioni, con personale qualificato e specificamente formato per garantire un servizio completo, responsabile e puntuale.

Affidare il proprio trasloco ad Assembly significa poter contare su un partner che offre servizi di trasloco e correlati: progettazione e consulenza, noleggio mezzi e autoscale, deposito e custodia beni, montaggio arredi e modifiche di falegnameria.

Scopri di più su https://assemblygroup.it/ 

TESSILI E MODA
NASTROTEX CUFRA SPA

produzione nastri elastici per abbigliamento intimo, sportivo, calzatura, sanitario e anti-infortunistico.

CHIMICI
EUROSERVICE SRL

Euroservice Srl, fondata nel 1996, è una società specializzata nel riempimento, confezionamento, assemblaggio, logistica e nel trasporto conto terzi di prodotti del settore cosmetico, farmaceutico e della cura e igiene della persona. La società opera prevalentemente con multinazionali, garantendo alla clientela i migliori standard in termini di qualità, flessibilità, affidabilità e cura nelle lavorazioni, disponendo di spazi, mezzi e attrezzature idonee.

SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI
ITALIA PAGHE SRL

Italia Paghe è lanciata sul mercato nel 2007 da Service to Service, società specializzata nell'amministrazione del personale e nella consulenza professionale in materia di lavoro.

Con il brand Italia Paghe prende vita una realtà focalizzata sui servizi di payroll outsourcing, ovvero sull'offerta di soluzioni modulari e personalizzate connesse all'elaborazione delle retribuzioni del personale, in grado di ottimizzare i processi di gestione amministrativa del capitale umano.

Grazie ad innovative applicativi web-based e ad una consolidata rete commerciale, Italia Paghe è il partner ideale di aziende di qualsiasi settore e dimensione per la gestione in outsourcing di paghe, stipendi e contributi.

La società ha tre sedi in Italia: Napoli, Bergamo e Teverola (CE). In quest'ultima, Italia Paghe vanta un CED di 1.600 mq, potenziato da una solida infrastruttura di rete, collegamenti interamente in fibra ottica dedicata e sistemi di backup dei dati improntati alla massima sicurezza.

Affidabilità del servizio, trasparenza e flessibilità, evoluzione, sono i valori che rendono Italia Paghe leader di mercato nella consulenza HR e nel payroll service.

 

 

 

 

SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI
REA DALMINE S.P.A.

Rea Dalmine è la società del Gruppo Greenthesis che gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Dalmine (BG).

Grazie ai suoi punti qualificanti, Rea Dalmine è considerato un impianto di riferimento per la termovalorizzazione nel panorama nazionale ed europeo.

L’impianto di Rea Dalmine accoglie i rifiuti di un bacino d’utenza equivalente a 700mila abitanti e può soddisfare il fabbisogno energetico domestico annuale di oltre 110mila persone. Gli enti che conferiscono i rifiuti sono essenzialmente Comuni della provincia di Bergamo e l’energia prodotta viene immessa nella Rete Nazionale.

Le due linee assicurano il continuo mantenimento del servizio ai Comuni che devono conferire quotidianamente i rifiuti urbani prodotti nel loro territorio, garantendo un servizio di pubblica utilità.

L’impianto ritira anche rifiuti speciali provenienti da utenze artigianali nonché gli scarti degli impianti che trattano i flussi provenienti dalla raccolta differenziata come le plastiche non riciclabili conferite dal Consorzio COREPLA: Ente che si occupa della prevenzione, selezione, valorizzazione e recupero di materia e recupero energetico degli imballaggi in plastica.

L’impianto - costituito da due linee indipendenti in grado di smaltire in totale fino a 450 tonnellate di rifiuti al giorno - garantisce emissioni al camino con valori degli inquinanti molto bassi, ridotti più del 90% rispetto ai limiti della normativa europea.

Inoltre, grazie alla sua innovativa linea di trattamento fumi, l’impianto non utilizza acqua in alcuna fase del processo, preserva una risorsa vitale e non ha scarichi liquidi, realizzando un’elevata efficienza di produzione di energia elettrica con rendimenti superiori al 27% e valori di impatto ambientale, su alcuni parametri, inferiori da 3 a 17 volte rispetto alle centrali termoelettriche a combustibili fossili tradizionali.

Rea Dalmine si sviluppa su un’area di 45.500 m² che include la sottostazione elettrica e un’area verde destinata a completare l’inserimento armonico dell’impianto nel territorio.

Grazie all'accordo con A2A Calore e Servizi, aumenteranno efficienza e sostenibilità del processo di recupero. Rispetto al valore attuale di 0,75/0,85 kWh di energia prodotta da 1 kg di rifiuto, con la cogenerazione aumenterà il rendimento complessivo energetico dell’impianto passando dall'attuale 27% a quasi il 42% (dato medio annuo) con punte del 70% durante la stagione invernale.

 

Rea Dalmine è parte di Greenthesis Group.

Forte di un’esperienza trentennale nel settore della Green Economy, il Gruppo rappresenta uno dei principali operatori integrati italiani con esperienza globale nei servizi ambientali, tra cui soluzioni di bonifica, tecnologie di termovalorizzazione, trattamento delle acque reflue, gestione dei fanghi, produzione di biogas e di biometano.