Stem in Pink


STEM in PINK
è un progetto di Confindustria Bergamo, Women4 powered by Gi Group e Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo che mira ad avvicinare gli studenti delle scuole superiori, le scuole e le famiglie alle materie STEM e incentivare l’orientamento dei futuri professionisti verso percorsi di laurea e/o post-diploma in Science, Technology, Engineering and Mathematics, che offrono le maggiori opportunità di occupazione qualificata. Ciò vale in particolar modo nella nostra provincia, dove la presenza di numerose aziende manifatturiere a media e alta tecnologia favorisce l’inserimento e la crescita professionale per i giovani e le giovani in possesso di competenze adeguate. Anche nella nostra realtà esiste però un marcato gap di genere nella scelta di percorsi scolastici a orientamento tecnico-scientifico che va superato grazie alla sempre maggiore diffusione di approcci culturali liberi da condizionamenti e preconcetti.

Vanno in questa direzione i quattro appuntamenti per il ciclo “Vieni a conoscere il tuo futuro con le materie STEM” proposti a partire da ottobre 2022 a gennaio 2023 e rivolti alle studentesse e agli studenti del triennio delle scuole superiori, agli insegnanti e ai genitori, con l’obiettivo di favorire scelte sempre più consapevoli grazie alla conoscenza dei trend del futuro, delle opportunità dei percorsi STEM, delle competenze maggiormente richieste nel mondo del lavoro.

Il primo incontro, rivolto a studenti, insegnanti e genitori, sul tema “Professioni del futuro e parità di genere: opportunità e scenari” si è tenuto il 12 ottobre 2022, nell’Auditorium di Confindustria Bergamo. Sono seguiti 2 webinar pensati per gli studenti: il 25 ottobre 2022 su “Percorsi di studio e opportunità di lavoro nel manifatturiero” e il 16 novembre 2022 su “Percorsi di studio e opportunità di lavoro nell'ICT”. Ha chiuso il ciclo il webinar per genitori e docenti dal titolo “Le competenze richieste dal mondo del lavoro: STEM e parità di genere” che si è tenuto il 18 gennaio 2023.

Scarica la locandina con tutti gli appuntamenti.

Rivedi i due appuntamenti "Professioni del futuro e parità di genere: opportunità e scenari"“Le competenze richieste dal mondo del lavoro: STEM e parità di genere”: